Il «fattore umano» è determinante nella modernità, perché l'innovazione nasce dalla storia delle persone. Oggi però grazie ai sistemi di intelligenza artificiale (AI) è possibile aggiungere potenza al lavoro delle persone. A questo OF sta lavorando dal 2020.
I REPORT
Dal 2009, OF pubblica i report della serie "La Bussola" selezionando le migliori schede del DBPB con lay-out curati e personalizzabili. Dal 2025, anche grazie a nuovi algoritmi studiati con AI, i report sono stati interamente ripensati: nuovo lay-out, contenuti ricchi di approfondimenti, tabelle di confronto e commenti. Nasce così il nuovo brand "OF-Banking Knowledge". I report approfondiscono le arene competitive Retail, PMI, Assicurazioni, ESG e Innovazione per il Marketing bancario.
Oltre 400 competitor a confronto. Più di 2000 pagine di report al mese e quasi 100mila schede nel database prodotti bancari e assicurativi.
Il lavoro a distanza e la modalità "agile" hanno bisogno di strumenti in grado di creare coesione e stimolare riflessione e cooperazione nei team. Il report La Bussola Executive è stato ideato e pensato con questo obiettivo.
Non solo benchmark, non solo analisi di dati e numeri. L’advisory di OF spazia su campi più vasti e alimenta la conoscenza dei marketing manager dei CFO e degli analisti interni con l’esperienza nella comunicazione e nella promozione, così come nella gestione di prodotti finanziari.
Il Team di OF è in grado di personalizzare report con il modello La Bussola per le necessità dei suoi Clienti, sia nella grafica sia soprattutto selezionando i contenuti estratti dal DBPB.
Il modello originale di analisi territoriale della ricchezza delle famiglie e delle imprese di OF serve a capire dove investire, fare promozione, lanciare prodotti, aumentare gli sforzi o al contrario diminuirli. Il modello - insieme alla conoscenza dell’esperienza del cliente nelle filiali, online e con dispositivi mobile - è alla base dell’advisory su base territoriale.
Aiutiamo i clienti a valutare i modelli di erogazione dei servizi attuali e potenziali attraverso i numerosi canali di distribuzione (cross-channel analysis), identificando le opportunità di crescita e di un reale ritorno degli investimenti. Ad esempio, abbiamo un modello che riesce a stimare il ROE anche su investimenti in filiali innovative, in app e nuove supporti tecnologici.
Siamo focalizzati sui principali driver del cambiamento: strategie, processi e modelli organizzativi, piattaforme tecnologiche e soprattutto ‘change management’. Sperimentiamo per voi nuovi modelli organizzativi, di analisi e di apprendimento. Chiedi di più >>